Frau Pilates Studio Frau Pilates Studio
  • Home
  • Pilates
    • Il metodo
      • Cos’è il Pilates?
      • Origini del Pilates
      • I principi del metodo
      • Benefici del Pilates
    • Praticare Pilates
      • Chi può praticarlo
      • Le lezioni
      • Gli attrezzi
  • Shiatsu
  • Lo studio
    • La sede
    • La nostra politica
    • Micaela Frau
    • FAQ
  • Contatti
  • Area riservata
    • Utenti Free
    • Utenti Premium
      • Pilates 7:30
      • Pilates 15:30
      • Pilates 18:10
      • A.S.
      • B.M.
      • V.C.
      • V.P.
You are here: Home / Shiatsu

Shiatsu

Cos’è lo Shiatsu?

  • Trattamento (“massaggio”)

    Lo Shiatsu è un trattamento molto piacevole e rilassante di origine orientale che ha lo scopo di preservare e riacquisire il benessere psico-fisico. La parola deriva dal giapponese e significa “pressione con le dita”. La specificità dello shiatsu è una tecnica antica, piena di significato e potenzialità, chiamata digito-pressione e consiste in diversi tipi di pressione di palmi, pollici e gomiti, lungo i meridiani e su diverse aree del corpo definite dalla medicina tradizionale cinese. La tecnica manuale comprende inoltre la pratica di trazioni e mobilizzazioni dolci delle articolazioni.

  • Sentirò male?

    Assolutamente no perché non viene mai forzata la mobilità naturale e gli eventuali “nodi” o tensioni non vengono mai sciolti con la forza, il trattamento è perciò estremamente rilassante e piacevole.

  • Lo Shiatsu può essere considerato una cura?

    Lo Shiatsu è un’arte terapeutica, un attivatore della vitalità e del rilassamento sia fisico che mentale; lo shiatsu non cura le malattie ma le disarmonie energetiche presenti nel corpo.

    La pressione shiatsu si caratterizza per essere rilassata, profonda, costante e perpendicolare, e grazie a queste specificità agisce:

    – sulle fasce muscolari sottostanti alleggerendo le tensioni e i dolori muscolari;
    – sulle funzioni vitali di tutto l’organismo migliorando la circolazione, la digestione, la respirazione, il ritmo sonno-veglia.

    Lo shiatsu può essere considerato una cura perché la distensione che procura è già una prima guarigione a cui il corpo ha accesso, e perché agisce rafforzando le risorse e le difese di tutto l’organismo.

    N.B. Di fronte a patologie conclamate lo shiatsu non si sostituisce alla pratica medica, ma concorre all’autoguarigione perché mette il corpo nelle migliori condizioni di lavorare.

I benefici dello Shiatsu

  • Per cosa è indicato lo Shiatsu?

    È utile in caso di stress, stanchezza, squilibri fisici, mentali ed emozionali. Per la medicina orientale il corpo umano esaminato da un punto di vista energetico è il risultato di una forza dinamica vitale chiamata “Qi”, che funge da collegamento tra tutti i tessuti e gli organi del corpo e che circola attraverso canali detti meridiani

  • I benefici dello Shiatsu

    Lo Shiatsu lavora sull’armonia globale della persona riequilibrando il corpo in profondità, grazie soprattutto all’allentamento delle tensioni ed alle sensazioni di calore e di leggerezza che procura.

    Lo Shiatsu contribuisce al ripristino dell’equilibrio energetico del corpo e al miglioramento dell’umore, agendo sulla riduzione dello stress e dell’ansia. Lo shiatsu è una tecnica qualitativa attraverso cui il corpo può auto guarire.

    I benefici si avvertono su differenti piani:

    – Fisico: efficace distensione muscolare e articolare;
    – Mentale: il trattamento è un momento molto confortevole in cui lasciare andare la presa emozionale;
    – Relazionale: lo shiatsu è un attivatore della vitalità attraverso un’esperienza di dare-avere, in quanto l’operatore applica il trattamento ascoltando il corpo del ricevente. Proprio attraverso le indicazioni ricevute, l’operatore maieuticamente libera l’energia del ricevente. Si crea così un feedback speciale: la persona che riceve il trattamento si affida alle cure dell’altro ma sulla base di un un’esperienza di dare e ricevere.

  • Lo Shiatsu può essere considerato una cura?

    Di solito non ci sono controindicazioni. L’operatore risponderà volentieri alle vostre richieste e sarà sua premura informarsi di eventuali patologie pregresse o in atto che dovrete comunicargli prima di iniziare il trattamento.

Praticare il trattamento Shiatsu

  • Come si svolge una seduta Shiatsu?

    Lo Shiatsu si riceve perlopiù vestiti: è indispensabile un abbigliamento comodo, di fibre naturali senza cerniere e bottoni in quanto il trattamento non si pratica a diretto contatto con la pelle (tranne per il viso).

    L’operatore applica diversi tipi di pressione lungo i meridiani e su diverse aree per preservare e riequilibrare il flusso di energia. L’operatore Shiatsu usa un unico strumento semplice e fondamentale: le proprie mani. Tramite il tatto, l’operatore attiva nel ricevente l’innato meccanismo di auto guarigione.

  • Quanto dura un trattamento Shiatsu?

    Una seduta di trattamento Shiatsu dura circa un’ora e non segue mai uno schema preciso, perché le mani dell’operatore Shiatsu si muovono a seconda di quello che sente e di ciò che il corpo del ricevente gli comunica.

  • Chi può praticare lo Shiatsu?

    Il trattamento è adatto a tutti: bambini, ragazzi, adulti e anziani.

Frau Pilates StudioFrau Pilates Studio
  • Home
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Sitemap
Frau Pilates Studio di Micaela Frau © Copyright 2016 | Tutti i diritti riservati | P.I. 03865400927
Gestisci Consenso Cookie
close
Questo sito utilizza i cookie per fornire le informazioni e i servizi.
Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.
Se desideri approfondire l'argomento puoi consultare le informative complete.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Hai bisogno di aiuto? chatta con noi!